
Giovane scienziato di Basilea insignito di una borsa di studio per la ricerca sul cervello
La borsa di ricerca di 60 000 franchi della Lega svizzera per il cervello va all’appena ventiduenne Valiantsin Darafeyeu, dottorando presso il Dipartimento di biomedicina dell’Università di Basilea, che studia l’azione dei nervi ottici nel cervello umano sull’occhio pigro, la cosiddetta ambilopia. La cerimonia di premiazione pubblica si terrà martedì 18 marzo presso l’Università di Basilea.

La rivista “il Cervello” appare quattro volte all’anno e i sostenitori della Lega svizzera per il cervello la ricevono gratuitamente. La rivista fornisce informazioni sugli ultimi sviluppi della ricerca in questo ambito e dà consigli pratici per allenare tutti i giorni il cervello e mantenerlo sano. A tale scopo, ogni numero contiene dei rompicapi con cui lambiccarsi il cervello.
Il nostro auspicio è che sfogliandola troviate sempre articoli di vostro interesse!

Tra sbalzi ormonali e rinascita: l’influsso della menopausa sul cervello
La menopausa rappresenta un passaggio importante nella vita di una donna. Questo cambiamento ormonale mette in moto parecchi processi anche nel cervello, soprattutto nelle aree deputate alle emozioni, alla memoria, al sonno e al benessere. Ma ciò che all’inizio può sembrare un segno di declino rivela le incredibili capacità di adattamento del cervello umano.

Fare del bene anche dopo la morte
Lasciando le vostre disposizioni di ultima volontà, potete continuare a sostenere i valori e le cause che avete difeso per tutta la vita.

Triplico
Stimolate il vostro cervello con Triplico, il nuovo gioco della Lega svizzera per il cervello. A differenza di un memory convenzionale, qui vanno abbinate tre carte, il che richiede la massima concentrazione.
Ordinate questo gioco nel nostro shop online!
Premio per la ricerca Maupertuis della Lega svizzera per il cervello

Il premio per la ricerca Maupertuis 2024 dell’ammontare di 100’000 franchi conferito dalla Lega svizzera per il cervello va al gruppo di ricerca del professor Urs Fischer della Clinica di neurologia dell’Università di Berna e a tutto il team di ricercatori dello studio ELAN.
Borsa di studio per la ricerca della Lega svizzera per il cervello

Nel 2025, la Lega svizzera per il cervello assegnerà a un giovane ricercatore o a una giovane ricercatrice una borsa di studio per una ricerca nel campo delle neuroscienze a titolo di fondo iniziale.